• AREA STAMPA
  • Comunicati
  • Ecosistema Scuola e UniversiBlitz 2023

Ecosistema Scuola e UniversiBlitz 2023

Ecosistema Scuola e UniversiBlitz 2023

I dati dell’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi

Il report presentato all’interno della campagna Clean Cities per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e pulite

Il 45,5% delle strutture richiede interventi urgenti di manutenzione, sul’86,5% non è stata ancora effettuata la verifica di vulnerabilità sismica, sul 50,0% viene dichiarato il collaudo statico, il 42,5% ha il certificato di agibilità e il 75,4% ha il certificato di prevenzione incendi

Legambiente Puglia: “Fondamentale pensare alla riqualificazione delle nostre scuole come a un cantiere di rigenerazione urbana, sociale e educativa.

 

Edifici scolastici vecchi e per nulla sostenibili, indietro anche sul piano dell’efficientamento energetico e dei servizi. E cresce ancora di più il divario tra le scuole del Centro Nord e quelle del sud e delle Isole. È questa la fotografia scattata dalla 22^ edizione del report di Legambiente Ecosistema Scuola Ecosistema Scuola, il documento che fa il punto sullo stato di salute di 5.616 edifici scolastici di 94 capoluoghi di provincia - tra scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado - frequentati da una popolazione di oltre un milione di studenti. I dati relativi ai 252 edifici scolastici pugliesi, cui accedono 82.880 studenti, sono stati presentati questa mattina a Bari da Legambiente Puglia insieme all’associazione studentesca universitaria Link Bari che, attraverso la campagna UniversiBlitz, hanno monitorato il livello di sostenibilità delle sedi universitarie baresi.

La presentazione dei report si colloca all’interno del tour nazionale della Clean Cities Campaign, organizzato da Legambiente - di cui Bari è la quinta di 17 tappe - per presentare i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana, e promuovere politiche verso gli impegni di riduzione delle emissioni fissati per il 2030. Quest'anno la tappa di Bari, promossa da Legambiente Puglia e Legambiente Eudaimonia Bari vede anche la co-organizzazione e collaborazione di Cgil Puglia, Fillea CGIL Bari, Unione degli Studenti Puglia, Link Bari, Rete della Conoscenza Puglia.

All’incontro erano presenti Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia, Claudia Cappelletti, Responsabile Ufficio Scuola Legambiente, Sebastiano Leo, Assessore all’Istruzione Regione Puglia, Ignazio Savino, Segretario Generale Fillea CGIL Puglia, Stefano Mariano, Coordinatore Unione degli Studenti Puglia, Paola Romano, Assessora all’Istruzione Comune di Bari, Roberto Antonacci, Presidente Legambiente Eudaimonia Bari, Gennaro Cifinelli, Coordinatore Link Bari, Francesco Moledda, Project Manager Fondazione Unipolis e Alessandra Bonfanti, Responsabile mobilità dolce Legambiente.

In contemporanea, presso l’IISS Bianchi-Dottula con le classi 3^AU, 3^BU e 3^AL si è svolta la presentazione del progetto MOB della fondazione Unipolis di cui Legambiente è partner. L'iniziativa nazionale ha come obiettivo l’engagement e la sensibilizzazione delle nuove generazioni sul tema della mobilità sostenibile, con particolare riferimento alla propria città.

Da Bari è partito anche il primo rapporto UniversiBlitz, la prima campagna di monitoraggio della sostenibilità nelle università, promossa da Legambiente Eudaimonia Bari in collaborazione con Link Bari, che ha illustrato lo stato degli edifici del Politecnico di Bari e dell’Università degli Studi Di Bari "A. Moro" (Ateneo, Campus, Facoltà di Economia, Policlinico) attraverso rilievi di volontari e studenti, dati aerei e satellitari, somministrazione di questionari agli uffici amministrativi. L’indagine ha previsto cinque macro-aree d’intervento: Verde, Energia, Rifiuti, Acqua e Trasporti. In questa prima edizione è il Politecnico di Bari ad ottenere più Punti Sostenibilità con 30 su 50 punti, mentre l’Università degli Studi di Bari accumula 23 su 50 punti.

“In questo periodo è in atto una vera rivoluzione ecologica che avvierà un profondo cambiamento degli stili di vita, è come se ogni cittadino navigasse in città con una mappa tattile in tasca adatta a camminare anche nel buio – ha dichiarato Roberto Antonacci, presidente di Legambiente Eudaimonia Bari - . Il Comune di Bari si sta muovendo in questa direzione con forti interventi per quanto riguarda gli spazi verdi e mobilità; infatti, proprio oggi si parte con il nuovo servizio ‘Muvt in bus 365’ che permette a tutti gli studenti e cittadini residenti nella città di utilizzare per un anno il TPL gestito da AMTAB al costo di € 20. Ma sarà necessario più coraggio da parte dell’Amministrazione comunale soprattutto nell’ampliare nella città le vie pedonali per trasformarle in vie alberate in modo da sostituire i veicoli con gli alberi. La città del futuro sarà caratterizzata dalla forte presenza di vegetazione urbana abbinata a vaste zone pedonali con mobilità elettrica ma soprattutto con l’eliminazione quasi totale di veicoli privati. Noi cittadini baresi dobbiamo quanto prima e senza scusanti compiere un gesto di attivismo climatico che non sarà quello di scendere in piazza o protestare contro gli effetti del riscaldamento globale ma quello di cambiare noi stessi, per cambiare gli attuali stili di vita”.

Per Ecosistema Scuola 2022 (dati 2021) su un campione di 5.616 edifici in 94 comuni capoluogo di provincia, la Puglia ha risposto con Bari, Brindisi, Lecce e Taranto, con un totale di 252 edifici scolastici e una popolazione scolastica di 82.880. Non pervenuti i dati di Foggia e Barletta-Andria-Trani.

In Puglia emerge come, anche quest’anno, nessun edificio sia stato costruito secondo criteri di bioedilizia. Ben sull’86,5% degli edifici in esame non è stata ancora effettuata la verifica di vulnerabilità sismica. Sulla linea delle certificazioni e accessibilità sul 50,0% viene dichiarato il collaudo statico, il 42,5% ha il certificato di agibilità e il 75,4% ha il certificato di prevenzione incendi. Ben il 92,1%, invece, degli edifici sono dotati di accorgimenti per superamento barriere architettoniche.

Sulla manutenzione degli edifici scolastici vediamo come il 45,5% di strutture richieda interventi urgenti di manutenzione e il 66,7% degli edifici hanno goduto di manutenzione straordinaria negli ultimi 5 anni. Sul versante della spesa di manutenzione straordinaria i comuni pugliesi stanziano e spendono in media per singolo edificio € 22.421. Nella spesa di manutenzione ordinaria, invece, si è stanziato e speso € 14.085. Un dato interessante emerge per gli edifici in cui sono state effettuate indagini diagnostiche dei solai negli ultimi 5 anni che è del 27,0%, mentre solo nel 15,1% dei soldai sono stati effettuati interventi di messa in sicurezza.

“Quest’anno con la tappa della campagna di Clean Cities abbiamo anche voluto porre l’attenzione sulle scuole e università per fotografare lo stato di salute delle stesse - ha dichiarato Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia -, in quanto gli spostamenti degli studenti incidono anche sulla qualità dell’ambiente nelle città. Scuole sempre più attrezzate e con servizi volti a favore della mobilità sostenibile possono essere da grande stimolo per le città per essere sempre più sostenibili. Sarà fondamentale pensare alla riqualificazione delle nostre scuole come a un cantiere di rigenerazione urbana, sociale e educativa, condividendo il tutto con la comunità locale che si fa comunità educante, per attuare percorsi condivisi attraverso la coprogettazione sia nei servizi che nella riqualificazione e costruzione di nuove scuole”.

Un aspetto molto importante e che va sicuramente sottolineato riguarda i fondi che i comuni dichiarano di aver ricevuto dal livello nazionale e regionale. Il 18,3% degli edifici hanno beneficiato di fondi nazionali per l'edilizia scolastica per una media di € 15.695. Mentre solo l’1,6% sono gli edifici che hanno beneficiato di fondi regionali per l'edilizia scolastica per una media di € 690.957.

Sul dato che riguarda l’efficientamento energetico e le energie rinnovabili vediamo come da un lato abbiamo il 75,0% delle amministrazioni hanno realizzato interventi di efficientamento energetico negli ultimi 5 anni, ma ben il 79,6% degli edifici conta una classe energetica G. Il 66,7% delle amministrazioni dichiarano di essere interessate allo sviluppo di comunità energetiche nelle scuole.

Un dato positivo viene dalle strutture per lo sport, infatti ben il 54,8 % degli edifici ha impianti per lo sport, il 47,6 % degli stessi è aperto anche in orario extrascolastico. Ma il 25,5% degli impianti per lo sport necessitano di interventi di riqualificazione urgenti.

Un focus particolare del rapporto è dedicato anche ai servizi a disposizione delle istituzioni scolastiche, delle famiglie e pratiche ecocompatibili. da questi dati emerge come solo il 4,8% ha edifici scolastici con piste ciclabili nell'area antistante e come nessuno degli edifici usufruisce di servizio di pedibus o percorsi sicuri casa-scuola. un tema importante riguarda proprio la sicurezza nelle aree antistanti gli edifici scolastici: l’88,5% degli edifici scolastici con attraversamenti pedonali; 1,6% degli edifici con semafori pedonali; 7,1% Edifici con la presenza di nonni vigili; 1,5% Edifici in ZTL; 16,4% Edifici posti in Zone 30; 2,2% Edifici in strade scolastiche.

Molto interessanti sono i dati riferiti alle mense scolastiche ed in particolare alla somministrazione di pasti biologici e all’attenzione ai prodotti IGP, DOP, ecc. con l’97%.  che dichiarano di somministrare pasti BIO. Ben il 100% dichiara inoltre di prevedere menù alternativi per motivazioni culturali e religiose.  Molti comuni, ben il 50%, dichiarano anche che prevedono il recupero del cibo non somministrato a favore di organizzazioni no profit.

Sul fronte dei controlli connessi al rischio ambientale indoor e outdoor, nel 2021 il 100% dei comuni pugliesi dichiara di aver svolto monitoraggi sulla presenza di amianto nelle scuole. Il 100% ha effettuato anche il monitoraggio e bonifica del radon.

 

Il racconto della campagna e la petizione 

È possibile seguire tutte le tappe di Clean Cities sulla pagine Facebook e Instagram Legambiente Lab e Twitter GreenMobility.

Infine, Legambiente lancia anche per quest’anno la petizione on line “Ci siamo rotti i polmoni. No allo smog!” con la quale chiede al Governo risposte urgenti nella lotta allo smog, a partire dagli interventi sulla mobilità e l’uso dello spazio pubblico e della strada. Firmala anche tu >> https://attivati.legambiente.it/malaria

 

Ecosistema Scuola 2023 tabella dati Puglia

Rapporto UniversiBlitz 2023

 

Ufficio stampa Legambiente Puglia

Andrea Dammacco 3475450655